Non serve trascorrere ore ai fornelli per preparare un piatto sfizioso e questi burger di zucchine ne sono un esempio. Nel mio caso rappresentano la schiscetta perfetta perché si cucinano velocemente e ho più tempo da dedicare ad altre cose…
Non serve trascorrere ore ai fornelli per preparare un piatto sfizioso e questi burger di zucchine ne sono un esempio. Nel mio caso rappresentano la schiscetta perfetta perché si cucinano velocemente e ho più tempo da dedicare ad altre cose…
Questi burger di ceci sono la ricetta perfetta se avete poco tempo e dovete organizzare la cena per diverse persone. Ma sono anche la schiscetta ideale da portare al lavoro con un’insalata o delle verdure grigliate! Io, ad esempio, li…
Oggi vi propongo una ricetta semplicissima ma gustosa, che potete preparare in anticipo e assemblare all’ultimo momento: sono i burger di quinoa, un’ottima soluzione da portare anche al lavoro nella classica schiscetta! La quinoa ha un elevato apporto proteico e…
Si chiama oyster mushroom, letteralmente fungo ostrica, ed è un ingrediente molto apprezzato nelle ricette vegane per la sua polpa spessa e compatta che ricorda, al palato, la consistenza di carne e molluschi. Esistono due tipologie di oyster mushroom: I…
È possibile mangiare bene a Londra senza spendere una follia? La risposta è sì. La capitale inglese non brilla certo per economicità e il rapporto qualità prezzo lascia spesso a desiderare, soprattutto per chi è abituato ad ordinare antipasto, portata…
I colori dorati della pietra maltese, le acque che sfumano dal blu al verde brillante, i panni stesi ad asciugare e i classici balconi in legno colorati: Malta ti accoglie con il suo calore avvolgente, come un abbraccio rassicurante, immersa in un ambiente…
Una cosa è certa: a Lisbona non mancano i ristoranti vegetariani e vegani! Girando per la città appare chiaro che l’alimentazione vegana o vegetariana non è più solo una moda passeggera, ma la volontà di abbracciare un consumo più consapevole…
La cucina scozzese non è solo haggis, porridge e fish&chips ed Edimburgo, con i suoi ristoranti vegetariani e vegani, si dimostra attenta ai cambiamenti e alle esigenze di una clientela sempre più interessata ad un’alimentazione green. In tutti i locali…
Sono passati 3 anni dall’ultimo viaggio a Parigi e la lista dei ristoranti vegetariani e vegani da recensire si è allungata vertiginosamente. Ecco perchè prima di partire ho prenotato in anticipo pranzi e cene, assicurandomi così un posto in tutti…
Barcellona è considerata la città più vegan-friendly di tutta la Spagna. Amica della cultura vegetariana e vegana, la capitale della Catalogna ha visto fiorire, nel corso degli anni, una miriade di ristoranti e caffetterie con interessanti proposte volte a ridurre…
Cosa sarebbe un capodanno senza lenticchie? Di sicuro è una domanda alla quale non so rispondere visto che sono solita mangiarle tutto l’anno, festività escluse. Chissà forse è per quello che non sono mai diventata ricca! Ceci e lenticchie sono…
Quella di Lanzarote è una cucina semplice che riflette il carattere dell’isola e dei suoi abitanti, basata sulla valorizzazione dei prodotti locali e su tutto ciò che la terra può offrire.Quasi ovunque troverai le papas arrugadas (patate rugose) servite insieme…
Il detto ir por tapas, ovvero andar di bar in bar bevendo un bicchiere e gustando qualche stuzzichino, è da considerarsi quasi un diktat a Granada. La cosa è così seria che in questa città, forse l’unica rimasta della Spagna,…
I funghi portobello, con la loro consistenza soda e carnosa, sono particolarmente versatili in cucina e ottimi da grigliare. Spesso utilizzati come sostituto della carne per la preparazione di burger, sono ricchi di vitamine e potassio e poco calorici, perfetti…