

All’anagrafe sono Francesca, per tutti (e per comodità) Fran.
Mi piace:
- fotografare cose buffe e insolite che solitamente passano inosservate
- viaggiare e perdermi negli angoli più remoti delle città
- scovare ristoranti fuori dai classici percorsi turistici
- collezionare scatole dal mondo e Kokeshi, bambole tradizionali giapponesi
Non mi piace:
- la pioggia
- le persone insistenti e false
- fare le cose di corsa
Le mie più grandi passioni terminano quasi tutte in are: fotografare, viaggiare… e ovviamente mangiare! Adoro i gatti, perché sono indipendenti e un po’ ruffiani, difficili da conquistare, a volte aggressivi ma sotto sotto infinitamente dolci, proprio come la mia.
Nomnom q.b. : perchè hai scelto un nome così complicato?
Bella domanda :).
Nomnom è un’espressione inglese usata per indicare un cibo particolarmente appetitoso. Mi è subito piaciuto il suono di questa parola che ricorda un po’ l’om mantrico e meditativo, un toccasana per la mia natura irrequieta!
Nom Nom
urban dictionary
Represents the sound made when someone is eating or chewing something and really enjoying it
In poche parole, l’equivalente del nostro “gnam gnam”.
Ok, ma perchè in inglese? Perchè inizialmente era un blog di ricette bilingue e cercavo una parola facile da ricordare anche per gli anglofoni.
Ok, allora perchè l’hai confuso ulteriormente aggiungendo un q.b. quanto basta se in inglese si traduce con q.s. quantum satis?
L’avevo detto che sono una persona complicata e qui ne hai un esempio lampante!
In queste pagine ti porterò nei miei viaggi alla scoperta di luoghi insoliti e fatti curiosi. Ti svelerò i miei posti del cuore, gli hotel di charme per una fuga romantica e i B&B che mi hanno conquistata.
Cucineremo insieme ricette sane della tradizione italiana e ispirate alle mete che ho visitato in questi anni. Scoprirai ingredienti alternativi e potrai cimentarti in nuove cotture, come le torte in padella. Ma attenzione perchè light non vuol dire che “sa tut de carton”!
Il gusto, nella vita e a tavola, è un’esigenza imprescindibile per me.


Ma se cucinare non è il tuo forte, non preoccuparti! Ti consiglierò i locali più caratteristici che ho provato, sia in Italia che all’estero, dove mangiare bene senza spendere una follia.
Infine, troverai anche qualche consiglio di bellezza. Non sono certo ClioMakeup – anche se entrambe veniamo da Belluno – ma posso vantare una buona conoscenza in materia e una passione-ossessione per i prodotti cosmetici.
Detto ciò, è un piacere ospitarti tra le pagine di Nomnom q.b., mi auguro di esserti d’aiuto e darti le risposte che stai cercando. Ma se non trovi qualcosa o hai qualche domanda specifica, scrivimi assolutamente! Sono sempre felice di scambiare due chiacchiere… buona lettura!