Quali sono i tre segreti della cucina francese? […] Burro, burro e burro.
dal film “Sapori e Dissapori”
Mangiare bene e sano a Parigi può rivelarsi un’impresa. Quella francese si sa, non è di certo una cucina leggera e particolarmente economica. D’altronde come resistere al fascino dei numerosi bistrot con le loro sedie in vimini e i tavoli minuscoli: delle piccole bomboniere pronte ad accoglierti in un gioco di incastri degno di un tetris, dove i camerieri sembrano quasi volteggiare in spazi pressochè inesistenti.
Una sensazione a tratti un po’ claustrofobica, ma tipicamente parigina!
Qui di seguito troverete una selezione di alcuni locali che mi sono particolarmente piaciuti per un buon rapporto qualità-prezzo: purtroppo non sono riuscita a testare tutta la lista che mi ero preparata, un po’ perchè durante le festività natalizie molti ristoranti erano (giustamente) chiusi, un po’ per colpa degli scioperi dei mezzi pubblici che, bloccando gran parte della città, hanno causato parecchio disagio nei vari spostamenti.
Le Petit Plateau
1 Quai aux Fleurs, Parigi – sito web


All’ombra della Cattedrale di Notre-Dame si trova questo delizioso bistrot. Le Petit Plateau è un piccolo scrigno con circa una decina di tavoli avvolti da un’atmosfera romantica ed accogliente, dove ogni piccolo dettaglio non è lasciato al caso. In questo bistrot potrete gustare sia piatti tipici francesi che proposte veggie.
P.S.: ordinate la ratatouille, un’esplosione di sapori!
I prezzi non sono proprio economici, per questo vi consiglio di andarci la sera prenotando con l’App TheFork: dalle 18.00 in poi usufruirete di uno scondo del 50%, niente male vero?




Eggs&Co.
1 Rue Bernard Palissy, Parigi – sito web


Il nome non lascia spazio ad equivoci. Se vi piacciono le uova siete nel posto giusto: omelette, strapazzate, all’occhio di bue o in cocotte, ci sono proprio tutte! È possibile ordinare un brunch a partire da 25€, comprensivo di tè o caffè, 2 uova (cottura a piacere + 2 ingredienti a scelta) accompagnate da un’insalata e delle patate al forno, spremuta d’arancia e, dulcin in fundo, dei pancake supersoffici con frutta di stagione.
Il locale, molto piccolo, si trova sulla Rive Gauche, vicino a le Jardin du Luxembourg. Un’ottima tappa per rifocillarsi e gettarsi nello shopping sfrenato: a soli 10 minuti a piedi c’è infatti Le Bon Marché, uno dei più antichi e rinomati grandi magazzini della città, e la boutique di Ines de la Fressange in Rue de Grenelle, uno spazio eclettico ed accogliente situato in una vecchia fonderia dove è possibile trovare pezzi unici e oggetti scelti in giro per il mondo, foulards, home design, abbigliamento e bijoux.
M la Vie
85 Rue Montmartre, Parigi – sito web


M la Vie è un piccolo locale con cucina vegetariana e vegana, vicino ai Jardin du Palais Royal.
Qui il menù cambia ogni giorno con due proposte di piatti caldi ad un prezzo fisso di 11,90€. È possibile ordinare anche zuppe, sandwiches e insalate varie (dai 4 ai 9€, a seconda delle dimensioni) e ovviamente i dessert, con un’ampia scelta di dolci senza glutine e zuccheri aggiunti.
L’acqua, come in molti locali parigini, è gratuita. La nostra era aromatizzata all’arancia!
Prezzi decisamente competitivi in un ambiente tranquillo.
Le Pain Quotidien
Le Pain Quotidien è la catena biologica dello chef belga Alain Coumont, con diversi punti dislocati nella città.
Gli ambienti sono molto accoglienti, tutti caratterizzanti da un lungo tavolo di legno attorno al quale fare due chiacchiere o leggere un libro. Una dimensione comunitaria e di condivisione che si respira anche nei piccoli tavoli per due persone, molto ravvicinati tra loro.
Il menù è vario e per tutti i gusti, con ingredienti di stagione e biologici. Un locale piacevole dove rilassarsi e fare un piccolo break, anche per lo stomaco!




Ladurée
Non è light e nemmeno economico, un macaron piccolo costa infatti 2,10 €. Non è nemmeno una grande scoperta, Parigi è invasa dai macaron e Ladurée è un marchio famosissimo. Il mio è solo un invito all’assaggio, avendone testati parecchi in Italia senza ricevere mai grande soddisfazione: troppo dolci, con colori fluo, di dubbie consistenze o con una farcia dal sapore troppo artificiale.
Quelli di Ladurée mi hanno conquistata al primo morso, anche se posso dare il mio giudizio solo su quelli al pistacchio, gli unici che solitamente mangio! Consistenza perfetta, gusto pieno e delicato, ma soprattutto non eccessivamente dolci. Approvati!


Avrei voluto provare…
… Season un ristorante, juice bar e caffetteria situato nel cuore del quartiere Marais caratterizzato da un forte influsso nordamericano, con grandi finestre e un ambiente warm-white: ideale per una colazione salutare o un pranzo leggero, con piatti vegani o gluten free.
Sarà per la prossima volta. A voi lascio questo appunto e il compito di verificare se le sue recensioni positive sono davvero meritate!
E se da Parigi state salendo su un treno direzione Londra, niente paura. Vi basterà consultare questa lista per mangiare sano e con gusto anche oltremanica… e sempre senza svuotare il vostro portafoglio!