Sono trascorsi già due anni dal nostro viaggio in Thailandia. Ho atteso un bel po’ prima di pubblicare questo post. Un post diverso dal solito dove non troverete informazioni particolari su come raggiungere mete più o meno turistiche o ristoranti…
Sono trascorsi già due anni dal nostro viaggio in Thailandia. Ho atteso un bel po’ prima di pubblicare questo post. Un post diverso dal solito dove non troverete informazioni particolari su come raggiungere mete più o meno turistiche o ristoranti…
Il detto ir por tapas, ovvero andar di bar in bar bevendo un bicchiere e gustando qualche stuzzichino, è da considerarsi quasi un diktat a Granada. La cosa è così seria che in questa città, forse l’unica rimasta della Spagna,…
É facile innamorarsi di Granada, del suo clima, dei suoi vicoli e monumenti. Abbiamo scelto di visitarla durante il periodo natalizio. Con una temperatura media intorno ai 14-16° C e le giornate più lunghe – il sole tramontava infatti verso…
La prima cosa che faccio quando devo partire in vacanza, dopo aver acquistato il volo ed essermi assicurata un tetto sopra la testa, è capire dove andare a mangiare. Aspetto fondamentale se si considera che io e Luca siamo sempre…
Mi sono sempre piaciute le zuppe e il nostro ultimo viaggio in Russia non ha fatto che confermarlo! Le zuppe sono le vere protagoniste dei ricettari e delle tradizioni familiari di questo paese: ne esistono decine di varietà, a base…
Kos, Naxos, Creta, Santorini, Skiathos, Karpathos: non so dire quale sia la mia preferita perchè ogni isola della Grecia è simile e completamente diversa dalle altre. Ognuna ha la sua ricetta speciale, spiagge di finissima sabbia bianca o nere come…
Il curry di melanzane è un piatto delizioso della tradizione indiana e, come moltissime ricette di questo paese, ricco di spezie. Secondo il procedimento originale, le melanzane devono essere prima arrostite in forno, quindi passate in padella con tutti gli…
Estate 2014. In viaggio attraverso la Turchia partendo da Istanbul attraverso la Cappadocia e gli splendidi camini delle fate, passando per la suggestiva Pamukkale fino ad arrivare alle sue splendide coste. Un viaggio lungo ed estenuante tra paesaggi meravigliosi, quasi…
Il “Ramazan Pidesi” è una focaccia cosparsa di semi di sesamo che si consuma in Turchia durante il periodo del Ramadan. Si possono utilizzare sia semi di sesamo bianchi, che un mix di semi bianchi e neri. Questa focaccia senza impasto…
L’appuntamento “Food&Travel” oggi ci porta direttamente in Giappone con i Gyoza (parenti dei jiaozi cinesi), ovvero ravioli ripieni di carne e/o verdura. Non sono mai stata nel Paese del Sol Levante, ma mi ha sempre affascinato quel mix di frenesia…
Nuova ricetta, nuovo giro intorno al mondo! Ho sempre mangiato gli spaghetti di soia, ma per i noodle di riso ho dovuto aspettare la scorsa estate quando ho avuto modo di gustarli in Thailandia. Semplicemente delizioso l’accostamento degli ingredienti! Del…
Le banane in latte di cocco sono un classico dolce Thai, facilissimo da preparare e pronto in pochissimi minuti. Visto che sono riuscita a trovarle ho preferito utilizzare le banane piccole, ma in alternativa vanno benissimo anche quelle classiche. Non…
La gemista o gemistà è un piatto della cucina greca realizzato riempendo pomodori o peperoni (rossi e verdi) con riso e spezie. Esistono varianti della ricetta che prevedono l’utilizzo di carne macinata, formaggio, pinoli, o il bulgur in sostituzione del…
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.