L’insalata, a casa mia, non è decisamente un piatto leggero e nemmeno veloce da preparare. Anche se non cucino pesante e non abuso di condimenti, mi piacciono i piatti ricchi di sapore e di ingredienti, soprattutto quando si parla di…
L’insalata, a casa mia, non è decisamente un piatto leggero e nemmeno veloce da preparare. Anche se non cucino pesante e non abuso di condimenti, mi piacciono i piatti ricchi di sapore e di ingredienti, soprattutto quando si parla di…
Il patè di asparagi è una crema dal sapore dolce e leggermente agrumato, facile da preparare ma soprattutto molto versatile in cucina. Lo si può usare in abbinamento a tartine e crostini per un aperitivo o un antipasto, come salsa…
Gli amanti della classica pizza forse storceranno un po’ il naso, ma vi assicuro che questa ricetta è veramente una delizia. La conferma arriva direttamente dal mio compagno, profondo estimatore di questo piatto, quasi sempre insoddisfatto quando usciamo a mangiarla;…
Cremosa, corposa e saporita: se vi piacciono gli anacardi adorerete questa salsa! Perfetta per condire una pasta o come ripieno per delle crespelle o lasagne. Io l’ho abbinata a dei noodle di grano duro e mi ha letteralmente conquistata! Vi…
Dopo Fast & Furious va in scena la ricetta Fast & Healthy! Oggi vi propongo un condimento per un primo sano, veloce e saporitissimo: pochi ingredienti, una frullata e il pesto di spinacini è pronto! Se vi piace potete aggiungere l’aglio, in questa ricetta…
Non mi metterò a cantare perchè, consapevole delle mie inesistenti doti canore, ho a cuore i vostri timpani… però un W la pappa al pomodoro ci sta, eccome! Non so perchè abbia aspettato così tanto per provare questa ricetta, ma…
Questa millefoglie è un’alternativa alla classica lasagna, semplice e gustosa, dove la pasta lascia il posto alle verdure, adatta quindi anche ai celiaci. Per mantenere la leggerezza ho preferito grigliare le melanzane e le zucchine, ma potete anche friggerle o…
Mac&Cheese, ovvero maccheroni e formaggio, è un tipico piatto americano non adatto però a chi è intollerante al lattosio o segue un’alimentazione vegana. Come fare quindi? Anzitutto, onde evitare fraintendimenti, iniziamo chimandolo Mac&Creamy, visto che il formaggio non rientra tra…
Perchè aspettare l’ultimo dell’anno per mangiare le lenticchie? Io le trovo squisite e molto versatili: quelle nere poi hanno un sapore dolce-aromatico molto particolare, ideali come contorno, nelle zuppe, per arricchire sughi e persino nell’insalata. Hanno un basso contenuto di…
Ho sempre consideraro il timballo un piatto un po’ retrò e, a dirla tutta, anche poco invitante. Sarà che la pasta mi piace cotta e mangiata, possibilmente al dente, e sentirla un po’ molliccia mi fa tanto “effetto pappone”. Un’ottima…
Se non avete tempo e voglia di preparare la classica lasagna, la pasta al forno è sempre una valida alternativa! In questa ricetta ho usato i mezzi paccheri che ho riempito con delle puntarelle, cucinate ispirandomi alle cime di rapa…
Il pesto di cavolo nero è un condimento sano e gustoso per i vostri primi piatti. Nella ricetta che vi presento trovate la preparazione base, preferisco infatti aggiungere sale ed altri condimenti solo in un secondo momento, aggiustando il piatto…
Adoro la lasagna preparata con il pane carasau; l’avevo già sperimentata tempo fa con un ripieno di funghi e carciofi ed era piaciuta a tutti, genitori compresi! Oggi ho voluto provare con il topinambur, il cui sapore ricorda molto quello…
Due colori, due consistenze diverse per una zuppa di ceci profumatissima e un po’ zen… l’ideale per scaldarsi in queste giornate dal sapore decisamente invernale. Per comodità e tempistiche, ho utilizzato anche dei ceci precotti, ma se avete tempo o…
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.