Ricordo ancora la mia prima farinata di ceci, a Ferrara nella storica pizzeria Orsucci. Pochi posti a sedere e una lunga coda ricompensata però dalle inimitabili fette di ceci e pizze cotte in teglia, così come nonno Armando le preparava.…
Ricordo ancora la mia prima farinata di ceci, a Ferrara nella storica pizzeria Orsucci. Pochi posti a sedere e una lunga coda ricompensata però dalle inimitabili fette di ceci e pizze cotte in teglia, così come nonno Armando le preparava.…
Privo di glutine, il miglio è un cereale ricco di sali minerali e facilmente digeribile. È quindi adatto…
16 Maggio 2020Più che un formaggio ricorda una ricotta, ma solo nella forma. Si potrebbe definire una sorta di spalmabile…
29 Giugno 2016Perchè aspettare l’ultimo dell’anno per mangiare le lenticchie? Io le trovo squisite e molto versatili: quelle nere poi…
14 Aprile 2016Soprannominata dagli Inca “Madre di tutti i semi”, la quinoa è un alimento molto versatile in cucina, utilizzato…
21 Marzo 2016Oggi vi propongo una ricetta semplicissima ma gustosa, che potete preparare in anticipo e assemblare all’ultimo momento: sono…
17 Novembre 2015La protagonista di oggi è un alimento decisamente scenografico, oltre che incredibilmente sano: la patata vitelotte. Rispetto a…
12 Gennaio 2015Se dovessi raffigurare il 1° gennaio, lo vedrei come una scala altissima e io che dall’alto dell’ultimo gradino…
1 Gennaio 2015Oggi parliamo di… quinoa! La quinoa è una pianta erbacea appartenente alla famiglia di spinaci e barbabietole ed…
15 Luglio 2014