Privo di glutine, il miglio è un cereale ricco di sali minerali e facilmente digeribile. È quindi adatto ai bambini, agli anziani, alle donne in gravidanza e, più in generale, in tutte quelle condizioni che rendono più difficile la digestione.…
Privo di glutine, il miglio è un cereale ricco di sali minerali e facilmente digeribile. È quindi adatto ai bambini, agli anziani, alle donne in gravidanza e, più in generale, in tutte quelle condizioni che rendono più difficile la digestione.…
Più che un formaggio ricorda una ricotta, ma solo nella forma. Si potrebbe definire una sorta di spalmabile agli anacardi, anche se ha una consistenza decisamente più solida; chiamatelo un po’ come vi pare, l’importante per me è che sia…
Perchè aspettare l’ultimo dell’anno per mangiare le lenticchie? Io le trovo squisite e molto versatili: quelle nere poi hanno un sapore dolce-aromatico molto particolare, ideali come contorno, nelle zuppe, per arricchire sughi e persino nell’insalata. Hanno un basso contenuto di…
Soprannominata dagli Inca “Madre di tutti i semi”, la quinoa è un alimento molto versatile in cucina, utilizzato sia in preparazioni dolci che salate: torte, biscotti, polpette, burger, zuppe, come ripieno per le verdure, etc etc… Contiene tutti i 9…
Due colori, due consistenze diverse per una zuppa di ceci profumatissima e un po’ zen… l’ideale per scaldarsi in queste giornate dal sapore decisamente invernale. Per comodità e tempistiche, ho utilizzato anche dei ceci precotti, ma se avete tempo o…
Oggi vi propongo una ricetta semplicissima ma gustosa, che potete preparare in anticipo e assemblare all’ultimo momento: sono i burger di quinoa, un’ottima soluzione da portare anche al lavoro nella classica schiscetta! La quinoa ha un elevato apporto proteico e…
Cosa c’è di più buono, veloce e salutare di una zuppa? Io la considero un po’ un’alternativa vegetariana della polpetta, ovvero quel classico piatto svuotafrigo che ti viene in aiuto quando magari hai qualche verdura non più in splendida forma.…
La protagonista di oggi è un alimento decisamente scenografico, oltre che incredibilmente sano: la patata vitelotte. Rispetto a qualche anno fa, oggi è più facile trovare in commercio questo tubero. La sua polpa interna di colore viola profuma quasi di…
Se dovessi raffigurare il 1° gennaio, lo vedrei come una scala altissima e io che dall’alto dell’ultimo gradino faccio quasi fatica a scorgere l’orizzonte. Ogni anno, sempre la stessa sensazione, in bilico tra vertigine e sogno, sì perchè diciamocelo, con…
“Curioso!” : questo il commento del mio compagno quando ha assaggiato questa sorta di spezzatino vegetale. In effetti, devo ammetterlo, inizialmente anch’io nutrivo qualche perplessità, non tanto per il sapore, che era ottimo, quanto per la consistenza. A prima vista…
Oggi parliamo di… quinoa! La quinoa è una pianta erbacea appartenente alla famiglia di spinaci e barbabietole ed essendo priva di glutine può essere consumata anche dai celiaci. È un alimento ricco di proprietà nutritive, contiene infatti tutti gli aminoacidi…
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.