Un’altra ricetta con le polpette, sì. Perché: sono versatili, se ti manca un ingrediente lo puoi facilmente sostituire con quello che c’è in frigo sono ottime come schiscetta da portare al lavoro riscaldate, magari…
-
-
Estate 2014. In viaggio attraverso la Turchia partendo da Istanbul attraverso la Cappadocia e gli splendidi camini delle fate, passando per la suggestiva Pamukkale fino ad arrivare alle sue splendide coste. Un viaggio lungo…
-
Con l’arrivo della stagione autunnale e dei primi freddi la zuppa è sicuramente il comfort food per eccellenza. Il mio consiglio è di seguire la stagionalità dei prodotti, perchè meno cari ma soprattutto più…
-
Già lo sapete, con l’insalata ho avuto solo brevi e fugaci incontri. Per gettare le basi di un rapporto più duraturo, è stato necessario promuoverla da semplice contorno a piatto unico arricchendola con crostoni, semi…
-
Il patè di asparagi è una crema dal sapore dolce e leggermente agrumato, facile da preparare ma soprattutto molto versatile in cucina. Lo si può usare in abbinamento a tartine e crostini per un…
-
Ceci e riso integrale rosso sono gli ingredienti base delle polpette che vi propongo oggi. Sono adatte anche agli intolleranti al glutine, basterà sostituire il pangrattato con un mix per celiaci o utilizzare in…
-
Perchè limitarsi a consumare le lenticchie durante le festività o a capodanno? Questo legume – come del resto tutti i fagioli – è da sempre considerato la “carne dei poveri”. Le lenticchie infatti sono ricche…
-
I semi di canapa decorticati hanno un sapore molto particolare e delicato che ricorda un po’ quello delle nocciole e pinoli; non a caso si possono utilizzare per una versione un po’ alternativa del…
-
Perchè aspettare l’ultimo dell’anno per mangiare le lenticchie? Io le trovo squisite e molto versatili: quelle nere poi hanno un sapore dolce-aromatico molto particolare, ideali come contorno, nelle zuppe, per arricchire sughi e persino…
-
Oggi parliamo dei semi di canapa. Era da un po’ che giacevano in dispensa e, ad eccezione delle insalate, non li avevo utilizzati per altre preparazioni. Tuttavia, siccome sono sempre alla ricerca di nuove…
-
Un piatto semplice, profumato e velocissimo da preparare. Ho utilizzato pochi ingredienti, del resto si sa, non serve abbondare per avere delle ricette gustose! L’importante è utilizzare prodotti di qualità, possibilmente di stagione, e…
-
Non sono proprio verdure di stagione, ma sono riuscita a trovare ancora del cavolo nero (che adoro) e ne ho approfittato per preparare un ripieno un po’ diverso dal solito, che condivido al volo…
-
Il sorgo è un cereale poco utilizzato sulle nostre tavole ma riccho di fibre e soprattutto privo di glutine, perfetto quindi per chi soffre di celiachia; è altamente digeribile e ricco di sali minerali come…
-
Preparare i crackers in casa è semplice e veloce, ma soprattutto ci consente di scegliere gli ingredienti da utilizzare regolandoci sul quantitativo di sale, evitando grassi idrogenati e oli vegetali, come ad esempio quello…